Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

XXXII CONGRESSO NAZIONALE (Ottobre 2018)

Tema congressuale
Relazioni violente
Catanzaro, 18-20 ottobre 2018
Sessioni
I. Violenza fra neurobiologia e ambiente
II. La violenza nelle relazioni istituzionali
III. Violenza nelle relazioni di assistenza ed educative
IV. Violenza nelle relazioni di coppia
V. Violenza nelle relazioni di cura

PROGRAMMA
SESSIONI ABSTRACT

 

ARCHIVIO

XXXII Congresso Nazionale: Relazioni violente
Catanzaro (CZ), 18-20 ottobre 2018

XXXI Congresso Nazionale: Dalla parte delle vittime – La ricerca criminologica fra ambiente e territorio, individui e collettività
Siena (SI), 26-28 ottobre 2017

XXX Congresso Nazionale: I perchè del crimine – Condizioni, cause e fattori
Firenze (FI), 24-26 ottobre 2016

XXIX Congresso Nazionale: Helping the Bad – Aiutare i “cattivi”: il contributo della criminologia
Santa Margherita Ligure (GE), 22-24 ottobre 2015

XXVIII Congresso Nazionale: Bad or Mad? Il controverso rapporto fra disturbo mentale e crimine violento
Bari (BA), 25-27 settembre 2014

XXVII Congresso Nazionale: Dalle vulnerabilità ai conflitti sociali
Sirmione (BS), 17-19 ottobre 2013

Email
← PREVIOUS POST
La normalità del male
NEXT POST →
XXXIII Congresso Nazionale
Articoli recenti
  • Anch’io ho dei sentimenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

La violenza sui minori, sulle donne, sugli anziani: riconoscere,proteggere,intervenire.

-
Convegni, Eventi
  Il COVID ha frenato tante cose,ma non la violenza sulle persone fragili 16 OTTOBRE 2020 SEDE CONVEGNO EGO Hotel, Via Flaminia, 220-Ancona ProPRESENCE Live, web INFO E…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Migration to Europe: Converging Crimes / Diverging Policies?

-
Eventi, Webinar
  3 December 2020 | 16.30 - 18.00 CET   WEBINAR VIA ZOOM - The webinar will be held in English Info: transcrime@unicatt.it   PROGRAMMA EVENTO  
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Il cielo stellato sopra di me – progetto “Spazi Aperti”

-
Eventi, Video
Un cortometraggio facente parte del progetto “Spazi Aperti”, nato dalla collaborazione tra l’Università di Brescia e l’Università Aldo Moro di Bari Hanno realizzato il cortometraggio: Claudia Attimonelli: regia…
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
XXXII CONGRESSO NAZIONALE (Ottobre 2018) | Società Italiana di Criminologia