Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

XXX CONGRESSO NAZIONALE (Ottobre 2016)

Tema congressuale
I perchè del crimine. Condizioni, cause e fattori
.

Il congresso si è tenuto a Firenze, presso Palazzo Vecchio il 24 ottobre 2016 e presso il Convitto della Calza il 25 e 26 ottobre 2016.

Manifesto (pdf)PROGRAMMA (PDF)WORKSHOP (PDF)CENA SOCIALE

 

I perché del crimine
Condizioni, cause e fattori

Lunedì 24 ottobre 2016

Salone dei Cinquecento – Palazzo Vecchio

Registrazione partecipanti

Lectio Magistralis, Giulio Giorello
Lectio Magistralis, Marcelo Aebi

Cocktail di benvenuto @ Palazzo Borghese

 

Martedì 25 ottobre 2016

Convitto della Calza – Firenze

Lectio Magistralis, Uberto Gatti

I Sessione

Culture devianti e organizzazioni criminali

Relatori: Ernesto Ugo Savona, Ettore Squillace Greco, Pietrantonio Ricci, Francesco Bruno e Natale Fusaro

II Sessione

I delitti d’impeto

Relatori: Roberto Catanesi, Alfredo Verde, Ugo Fornari, Cristiano Barbieri

Cena Sociale @ Hotel Baglioni
Terrazza Brunelleschi

 

Mercoledì 26 ottobre 2016

Convitto della Calza – Firenze

Lectio Magistralis, Adolfo Ceretti

III Sessione

Vecchi e nuovi delitti

Relatori: Pierpaolo Martucci, Giovanna Laura De Fazio, Anna Maria Giannini e Roberto Sgalla, Rolando Paterniti

IV Sessione

Immigrati autori e vittime di reato

Relatori: Anna Coluccia, Alessandro Simoni, Andrea Di Nicola e Gianpaolo Musumeci, Carlo Alberto Romano e Luisa Ravagnani

V Sessione

Psicopatia e delitto

Relatori: Vincenzo Caretti, Isabella Merzagora, Felice Carabellese, Stefano Ferracuti

Tavola rotonda

Dal perché al che fare – risposte scientifiche ed istituzionali al crimine

 

Presidenti del Congresso

Isabella Merzagora e Barbara Gualco

Segreteria Scientifica

Ezio Benelli, Jutta Birkhoff, Roberto Catanesi, Barbara Gualco, Isabella Merzagora, Gian-Aristide Norelli, Francesco Palazzo, Rolando Paterniti, Alessandro Simoni, Guido Vittorio Travaini, Alfredo Verde

Segreteria Organizzativa

Edoardo Orlandi, Regina Rensi
criminologia.sic@gmail.com

Provider Nazionale

ADR CONGRESSI srl
Via Amendola 172/c Bari
Tel./fax 080 4038597 – Mob. 335 5988637
Email: adrcongressi@gmail.com – info@adrcongressi.eu
Sito web: www.adrcongressi.eu

Il Congresso sarà accreditato per medici, psicologi, avvocati, assistenti sociali.

 

Archivio

XXXII Congresso Nazionale: Relazioni violente
Catanzaro (CZ), 18-20 ottobre 2018

XXXI Congresso Nazionale: Dalla parte delle vittime – La ricerca criminologica fra ambiente e territorio, individui e collettività
Siena (SI), 26-28 ottobre 2017

XXX Congresso Nazionale: I perchè del crimine – Condizioni, cause e fattori
Firenze (FI), 24-26 ottobre 2016

XXIX Congresso Nazionale: Helping the Bad – Aiutare i “cattivi”: il contributo della criminologia
Santa Margherita Ligure (GE), 22-24 ottobre 2015

XXVIII Congresso Nazionale: Bad or Mad? Il controverso rapporto fra disturbo mentale e crimine violento
Bari (BA), 25-27 settembre 2014

XXVII Congresso Nazionale: Dalle vulnerabilità ai conflitti sociali
Sirmione (BS), 17-19 ottobre 2013

Email
← PREVIOUS POST
Corso
NEXT POST →
XXXI Congresso Nazionale
Articoli recenti
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
  • Il cielo stellato sopra di me – progetto “Spazi Aperti”
  • La forza di polizia – uno studio criminologico sulla violenza
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

XXIX CONGRESSO NAZIONALE (Ottobre 2015)

-
Congressi nazionali, Eventi
Il congresso si è tenuto a Santa Margherita Ligure (GE), presso il Grand Hotel Miramare, dal 22 al 24 ottobre 2015. Questo congresso, dal titolo “Helping the Bad…
Read More →
Posted by
3 MIN READ

On line il nuovo numero della Rassegna Italiana di Criminologia (N. 2 – 2014)

-
Eventi, Rassegna, Slider
Anno VIII. N. 2 – 2014.
Read More →
Posted by
1 MIN READ

On line il nuovo numero della Rassegna Italiana di Criminologia (N. 4 – 2013)

-
Eventi, Rassegna, Slider
Anno VII. N. 4 2013.
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
XXX CONGRESSO NAZIONALE (Ottobre 2016) | Società Italiana di Criminologia