Il Congresso si è tenuto a Bari (BA), presso l’Hotel “Villa Romanazzi Carducci”, dal 25 al 27 settembre. Il titolo dell’evento è “Bad or Mad? Il controverso rapporto fra disturbo mentale e crimine violento”.
Il congresso è stato strutturato in tre giornate, con 5 sessioni di lavoro:
1. Dagli atti d’impulso al discontrollo omicida;
2. Crimini violenti, vite violente;
3. Il trattamento degli offenders al tramonto degli OPG;
4. I test psicodiagnostici in ambito forense;
5. Imputabilità e pericolosità sociale al tempo delle neuroscienze.
Roberto Catanesi, Ordinario di Psicopatologia forense, Università degli studi di Bari, Scuola di Medicina
Adolfo Ceretti, Ordinario di Criminologia, Università degli Studi, Milano Bicocca, Facoltà di Giurisprudenza
Isabella Merzagora, Ordinario di Criminologia, Università degli Studi, Milano Statale, Facoltà di Medicina
Vito Mormando, Ordinario di Diritto penale, Università degli studi di Bari, Dipartimento di Giurisprudenza
Barbara Gualco, Professore Aggregato di Criminologia, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Medicina
Barbara Gualco e Regina Rensi, Dipartimento di Anatomia, Istologia e Medicina Legale, Università degli Studi di Firenze
Largo Brambilla 3, 50134 Firenze
Tel. 055-415525 \ 348-4433416 \ 347-0534287 \ Fax 055-7947567
Seena Fazel, Professore di Psichiatria forense, Università di Oxford
Uberto Gatti, Presidente Onorario Società Italiana di Criminologia, Università di Genova
Oronzo Greco, Professore Ordinario di Criminologia, Università di Lecce
Giancarlo Nivoli, Presidente Società Italiana di Psichiatria forense
Silvio Ciappi, Docente di Criminologia cognitiva, Università di Messina
Stefano Ferracuti, Professore Associato Psicologia clinica, Università “La Sapienza”, Roma
Cristiano Barbieri, Docente di Psicopatologia forense, Università di Pavia
Liliana Lorettu, Past-President Società Italiana di Psichiatria forense, Università di Sassari
Vittorio Volterra, già Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Bologna
Felice Carabellese, Professore Aggregato di Psicopatologia forense, Università di Bari
Jutta Birkhoff, Professore Associato di Psicopatologia forense, Università di Varese-Insubria
Marco Marchetti, Professore Ordinario di Medicina legale, Università del Molise
Francesca Baralla, Docente a contratto di Psicobiologia, Università del Molise
Adolfo Francia, Ordinario di Criminologia, Università degli Studi dell’Insubria
Alfredo Verde, Professore Straordinario di Criminologia, Università di Genova
Francesco Carrieri, Presidente Onorario della Società Italiana di Criminologia
Pietrantonio Ricci, Professore Ordinario di Medicina legale, Università di Catanzaro
Vincenzo Mastronardi, Professore Associato di Psicopatologia forense,Università “La Sapienza” Roma
Rolando Paterniti, Dir. U.O. Psichiatria For. e Crim. Clinica, Az. Osp. Universitaria Careggi, Firenze
Georgia Zara, Professore Associato Psicologia giuridica, Università di Torino
Vincenzo Caretti, Professore Ordinario di Psicologia clinica, Università di Palermo
Adriano Schimmenti, Professore Associato di Psicologia dinamica, Università di Enna
Anna Costanza Baldry, Professore Associato di Psicologia sociale, II Università di Napoli
Cinzia Cinquegrana, Psicologa, Dip. di Psicologia, II Università di Napoli
Ivan Galliani, Professore Associato di Psicopatologia forense, Università di Modena-Reggio Emilia
Fabrizio Rasi, Direttore UOC Neurologia, Ospedale Ravenna
Anna Coluccia, Professore Straordinario di Criminologia, Università di Siena
Roberto Cornelli, Professore Aggregato di Criminologia, Università Milano-Bicocca
Susanna Pietralunga, Professore Associato di Criminologia, Università di Modena – Reggio Emilia
Nunzio Di Nunno, Professore Aggregato di Criminologia, Università di Lecce
Barbara Gualco, Professore Aggregato di Criminologia, Università di Firenze
Stefano Caneppele, Professore Aggregato di Criminologia, Università Cattolica, Milano
Adolfo Ceretti, Professore Ordinario di Criminologia, Università Milano-Bicocca
Antonello Bellomo, Prof. Ass. di Psichiatria, Univ. di Foggia, Presidente Soc.It. Psichiatria sociale
Ernesto Ugo Savona, Presidente Onorario Soc. It. di Criminologia, Università “Cattolica”, Milano
Franco Scarpa, Psichiatra, Dir. UOC Salute in Carcere USL 11 Toscana, OPG Montelupo Fiorentino
Vittoria Bonagura, Psicologa, Master in Criminologia, UOC Salute in Carcere USL 11 Toscana
Gianfranco Rivellini, Direttore UOP Donne OPG-tSLiEV, Castiglione delle Stiviere, Mn
Luca Castelletti, Dirigente Medico Psichiatra OPG-SLiEV, Castiglione delle Stiviere, Mn
Filippo Franconi, Dirigente Medico Psichiatra OPG-SLiEV, Castiglione delle Stiviere, Mn
Andrea Pinotti, Direttore UOP Uomini e Direttore OPG-SLiEV, Castiglione delle Stiviere, Mn
Luigi Ferrannini, Past-President Società Italiana di Psichiatria, Genova
Francesco Scapati, Vice Presidente Società Italiana di Psichiatria, Taranto
Piero Ciliberti, Direttore SC Psichiatria, Dip. Salute Mentale e Dipendenze, ASL n. 3, Genova
Simona Traverso, Professore Aggregato di Psicopatologia forense, Università di Siena
Gianbattista Traverso, già Professore Ordinario di Psicopatologia forense, Università di Siena
J. Steven Lamberti, Professor and Director, Severe mental disorders program, University of Rochester
Robert L. Weisman, Associate Professor, Dep. of Psychiatry, University of Rochester
J. Richard Ciccone, Director Psychiatry and Law Program, University of Rochester
Giuseppina d’Addetta, Presidente Tribunale di Sorveglianza di Bari
Carlo Alberto Romano, Professore Associato di Criminologia, Università di Brescia
Gaetana Russo, già Professore Associato di Criminologia, Università di Messina
Antonello Crisci, Professore Associato di Medicina legale, Università di Salerno
Laura De Fazio, Professore Associato di Criminologia, Università di Modena-Reggio Emilia
Anna Maria Giannini, Professore Ordinario di Psicologia generale, Università “La Sapienza”, Roma
Stefano Ferracuti, Professore Associato Psicologia clinica, Università “La Sapienza”, Roma
Rosalinda Cassibba, Professore Ordinario di Psicologia generale, Università di Bari
Giuseppe Sartori, Professore Ordinario di Neuropsicologia, Università di Padova
Ignazio Grattagliano, Professore Aggregato di Criminologia, Università degli Studi di Bari
Vito Martino, già Professore Aggregato di Psichiatria, Università degli Studi di Bari
Andrea Bosco, Professore Aggregato di Psicologia generale, Università degli Studi di Bari
Antonietta Curci, Professore Associato di Psicologia generale, Università degli Studi di Bari
Antonella Bianco, PhD in Psicologia, Università degli Studi di Bari
Piero Porcelli, Professore a contratto di Psicologia clinica, Università “La Sapienza” di Roma
Paolo Roma, Docente di Psicologia Clinica, Università “La Sapienza” di Roma
Salvatore Zizolfi, Psichiatra, Como
Roberto Catanesi, Presidente Società Italiana di Criminologia, Università degli Studi di Bari
Isabella Merzagora, Professore Straordinario di Criminologia, Università Milano Statale
Vito Mormando, Professore Ordinario di Diritto penale, Università degli Studi di Bari
Ugo Fornari, già Professore Ordinario di Psicopatologia forense, Università di Torino
Marta Bertolino, Professore Ordinario di Diritto penale, Università Cattolica del S. Cuore, Milano
Tullio Bandini, Presidente Onorario della Società Italiana di Criminologia, Università di Genova
Valerio Spigarelli, Avvocato, Presidente Unione Camere penali italiane, Roma
Luigi Ferrannini, Past-President Società Italiana di Psichiatria, Genova
Pietro Silvestri, Magistrato, Cassazione Penale, Massimario
Marco Marchetti, Ordinario di Medicina legale, Università del Molise
Raffaele Quarta, Avvocato del Foro di Bari
Francesco Bruno, Professore Ordinario di Pedagogia generale, Università della Calabria
Maurizio Marasco, già Professore Associato di Psicopatologia forense, Università “La Sapienza” Roma
XXXII Congresso Nazionale: Relazioni violente
Catanzaro (CZ), 18-20 ottobre 2018
XXXI Congresso Nazionale: Dalla parte delle vittime – La ricerca criminologica fra ambiente e territorio, individui e collettività
Siena (SI), 26-28 ottobre 2017
XXX Congresso Nazionale: I perchè del crimine – Condizioni, cause e fattori
Firenze (FI), 24-26 ottobre 2016
XXIX Congresso Nazionale: Helping the Bad – Aiutare i “cattivi”: il contributo della criminologia
Santa Margherita Ligure (GE), 22-24 ottobre 2015
XXVIII Congresso Nazionale: Bad or Mad? Il controverso rapporto fra disturbo mentale e crimine violento
Bari (BA), 25-27 settembre 2014
XXVII Congresso Nazionale: Dalle vulnerabilità ai conflitti sociali
Sirmione (BS), 17-19 ottobre 2013
WyrdLab 2022
SIC - Società Italiana di Criminologia, Via De Toni 12 - 16132 Genova - CF:95106860109