Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

Ritratto di una mente assassina

Copertina Libro: Ritratto di una mente assassina

Ritratto di una mente assassina

Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale

Silvio Ciappi. Contributi di Isabella Merzagora. Franco Angeli Editore, Milano, 2015.

Uno dei più efferati serial killer italiani viene analizzato attraverso il contributo delle ricerche sul trauma, della teoria dell’attaccamento e alla luce delle più attuali scoperte delle moderne neuroscienze. Nel libro sono raccolte le indicazioni provenienti dalla letteratura in materia e vengono tratteggiate alcune linee guida per un trattamento possibile. 

Cosa si nasconde dietro un’infanzia abusata? Perché uccidere e mutilare orrendamente cinque persone? Cosa significa vivere come un rettile? Veramente Andrea non ricorda? Come funziona la nostra architettura cerebrale e come influisce sui nostri rapporti interpersonali?
Uno dei più efferati serial killer italiani viene analizzato, attraverso un’inedita chiave di lettura, grazie al contributo delle ricerche sul trauma, sulla dissociazione e sull’attaccamento e alla luce della recente teoria polivagale così come delle più attuali scoperte delle moderne neuro-scienze.
Il volume segue a quasi venti anni di distanza uno dei primi lavori dell’autore in materia, Serial killer. Metodi di identificazione e procedure investigative. Nel libro è anche sottolineato il ruolo cruciale del colloquio clinico e forense, della sottile arte del saper domandare e ascoltare, della paziente elaborazione di un ritratto possibile – quello dell’omicida che ci guarda e ci rappresenta – perché noi, gli esperti, siamo contemporaneamente dentro e fuori quel quadro.
Sono infine tratteggiate alcune linee guida per un trattamento possibile di questo genere di soggetti violenti.

SCHEDA UFFICIALE

Email
← PREVIOUS POST
Dalla consulenza psicoforense al trattamento degli offender: questioni di metodo
NEXT POST →
Il mestiere del criminologo
Articoli recenti
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
  • Il cielo stellato sopra di me – progetto “Spazi Aperti”
  • La forza di polizia – uno studio criminologico sulla violenza
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

La leonessa che uccide. Omicidi ed altri crimini nel territorio di Brescia

-
Monografie
La leonessa che uccideOmicidi ed altri crimini nel territorio di Brescia Scritti di A. Antonietti, F. De Ferrari, P. Corsini, L. Ravagnani, G. Ringhini, C.A. Romano, F.P. Tronca,…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Serial killer in Italia. Un’analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense

-
Monografie
Serial killer in ItaliaUn’analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense Paolo De Pasquali, Ed. Franco Angeli, 2001. Questo volume si presenta come il primo studio criminologico, psicologico, sociologico, psichiatrico-forense sul…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Criminal recidivism

-
Monografie
Criminal recidivism Explanation, Prediction And Prevention Georgia Zara, David P. Farrington. Routledge, 2016. Criminal Recidivism intends to fill a gap in the criminological psychology literature by examining the…
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
Ritratto di una mente assassina | Società Italiana di Criminologia