Fenomeni migratori e criminalità
Sabato 5 maggio 2018 (08:30-13:30)
Campus: Venezia – Aula Magna 1
La connessione tra criminalità e fenomeni migratori è una tematica estremamente attuale che trova spesso indebita risonanza nei mass media, i quali veicolano informazioni distorte e non attinenti ai dati epidemiologici.
Esiste un rapporto tra criminalità e fenomeni migratori?
Questa è la tematica che verrà discussa sabato 5 maggio 2018 presso l’Aula Magna del campus di Mestre, dalle ore 08:30 alle ore 13:00.
Il Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) diretto dal Prof. Marco Monzani ha deciso di unire i due principali eventi annuali del centro di studi e ricerche (Premio e Convegno annuale SCRIVI) proprio su questo tema così dibattuto.
Nella prima parte della mattina (dalle 09:00 alle 10:15) si terrà quindi il Premio SCRIVI 2018 e nella seconda parte della mattina (dalle 10:15 alle 13:00) il convegno annuale SCRIVI 2018.
Il Premio SCRIVI 2018 sarà assegnato alla Prof.ssa Isabella Merzagora – Professore ordinario di Criminologia presso l’Università degli Studi di Milano e Presidente della Società Italiana di Criminologia (SIC) – la quale terrà una lectio magistralis su “Lo straniero a giudizio”.
Tale intervento costituirà l’apertura del Convegno annuale SCRIVI 2018 che avrà come titolo “Fenomeni migratori e criminalità. Tra mistificazioni e nuove sfide” e che vedrà la partecipazione e il confronto di docenti universitari ed esperti provenienti da varie realtà nazionali (Marco Monzani, Adriano Zamperini, Anna Pileri, Marco Scarpati, Giulia Marcon e Sara Vianello).
WyrdLab 2022
SIC - Società Italiana di Criminologia, Via De Toni 12 - 16132 Genova - CF:95106860109