Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

Pedofilia. Un approccio multiprospettico

Copertina Libro: Pedofilia

Pedofilia
Un approccio multiprospettico

Anna Coluccia , Ernesto Calvanese, Editore Franco Angeli, Milano, 2003.

Il volume presenta una lettura multiprospettica della questione pedofila, ponendosi quale obiettivo prioritario quello di offrire un’esplorazione del tema che vada oltre il pregiudizio. Dopo aver richiamato le radici storico-culturali della pratica pedofila, vengono illustrati gli apporti definitori offerti alla questione della pedofilia dal sapere psichiatrico. Un’attenzione particolare è dedicata alla percezione sociale del problema, con l’analisi dei più diffusi stereotipi e pregiudizi che si contendono il ruolo di facile strumento per una comprensione corriva della pedofilia. L’indagine sulla percezione sociale trova nel contesto scolastico un campione di riferimento particolarmente rappresentativo.

Scheda Editoriale

Email
← PREVIOUS POST
Pena riabilitativa e mass-media. Una relazione controversa
NEXT POST →
La leonessa che uccide. Omicidi ed altri crimini nel territorio di Brescia
Articoli recenti
  • Anch’io ho dei sentimenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

Carcere e Territorio

-
Monografie
Carcere e Territorio A cura di Uberto Gatti e Barbara Gualco, Editore Giuffrè, Milano, 2003. Il problema penitenziario si ripropone sistematicamente all’attenzione dell’opinione pubblica, del mondo politico, degli…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Il vuoto dietro. Esercizi di anticriminologia

-
Monografie
Il vuoto dietroEsercizi di anticriminologia Silvio Ciappi, Ed. Rubbettino, 2010. Cogne, Novi Ligure, Perugia, Erba e tanti altri luoghi dell’orrore. C’è chi uccide perché vuole uccidere.Nessuna apparente ragione,…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Oltre la paura. Cinque riflessioni su criminalità, società e politica

-
Monografie
Oltre la pauraCinque riflessioni su criminalità, società e politica A. Ceretti, R. Cornelli, Feltrinelli, Milano, 2013. A fronte delle continue proposte di aumentare le pene, di incrementare la…
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
Pedofilia. Un approccio multiprospettico | Società Italiana di Criminologia