Professor Mario Portigliatti Barbos
Pochi giorni fa è mancato il Professor Mario Portigliatti Barbos. Emerito di Medicina Legale dell’Università di Torino e Presidente Onorario della Società Italiana di Criminologia. L’appellativo “Maestro” è stato talvolta abusato in ambiente universitario, ma per il Professor Portigliatti assume il suo significato più autentico, perché il suo contributo alla criminologia italiana è stato molto importante: fra i temi della produzione scientifica, spiccano quelli sulla delinquenza minorile, sull’omicidio, sull’imputabilità, ma in tutti i suoi lavori si apprezzano la profondità di pensiero, il rigore esemplare e l’ampiezza della ricerca anche bibliografica.
Ma c’è dell’altro: il Professor Portigliatti, per chi come noi ha avuto la fortuna di conoscerlo, resta vivo dentro di noi anche perché era un vero signore, nei modi, nelle parole – memorabile la loro capacità evocativa, sia nei discorsi che nella scrittura – e negli atteggiamenti con i colleghi e i più giovani, mai corrivi ma sempre affettuosi. Dopo il pensionamento aveva deciso di ritirarsi dalla vita accademica, e, a malincuore, non si è potuto che accettare la sua decisione: temeva di mostrarsi vecchio, superato. Ci permettiamo di non essere d’accordo: era un uomo d’altri tempi, è vero, quei tempi che purtroppo sono stati in parte sostituiti da ben peggiori, ma che grazie al suo insegnamento non verranno dimenticati. Caro Professore, Le promettiamo a nome di tutti i Soci che cercheremo tutti di continuare a seguire la Sua strada.
Isabella Merzagora
Presidente della Società Italiana di Criminologia
Alfredo Verde
Segretario della Società Italiana di Criminologia
WyrdLab 2022
SIC - Società Italiana di Criminologia, Via De Toni 12 - 16132 Genova - CF:95106860109