Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

L’orrore in casa. Psico-criminologia del parenticidio

Copertina Libro: L'orrore in casa

L’orrore in casa
Psico-criminologia del parenticidio

Paolo De Pasquali, Ed. Franco Angeli, 2007.

La propria abitazione è il luogo in cui è più probabile essere uccisi, per mano di colui che ci è più vicino. Penetrando nella crisi della famiglia, viaggiando nelle passioni estreme e nella follia, questo libro fotografa il fenomeno del “parenticidio” in un’ottica psico-criminologica, sulla base dei dati statistici forniti dall’Eures-Ansa. Si analizzano le diverse tipologie di omicidi in famiglia, e si indagano le cause e i moventi, le caratteristiche psico-sociali degli autori e delle vittime, allo scopo di svelare le ragioni complesse di un fenomeno con cui ormai, attraverso i media, veniamo quotidianamente a confrontarci, con crescente sgomento.

Scheda Editoriale

Email
← PREVIOUS POST
Marciapiedi. La prostituzione nella Brescia contemporanea
NEXT POST →
Serial killer in Italia. Un'analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense
Articoli recenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
  • Il cielo stellato sopra di me – progetto “Spazi Aperti”
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

Appunti per una criminologia darwiniana

-
Monografie
Appunti per una criminologia darwiniana Marco Marchetti, Editore Cedam, 2004. Il libro intende offrire un panorama delle principali acquisizioni della psicologia e della biologia evoluzioniste applicate alla Criminologia…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

La scienza del crimine

-
Monografie
La scienza del crimineVent’anni di evoluzioni criminologiche Marco Monzani, Editore libreriauniversitaria.it, 2015. Le scienze criminologiche, come tutte le scienze, non possono fornire risposte totalmente esaustive e, soprattutto, definitive.…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

La paura del crimine

-
Monografie
La paura del crimine Un’indagine criminologica in tema di mass media e politica criminale ai tempi dell’insicurezza Raffaele Bianchetti, Giuffrè Editore, 2018. La monografia affronta, con taglio giuridico-criminologico,…
Read More →
Posted by
2 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
L’orrore in casa. Psico-criminologia del parenticidio | Società Italiana di Criminologia