Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
      • Commissione Scientifica
    • Statuto
    • Come iscriversi
  • ATTIVITA’
    • Congressi
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna
  • CONTATTI
Logo_white-TRASP.
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
      • Commissione Scientifica
    • Statuto
    • Come iscriversi
  • ATTIVITA’
    • Congressi
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna
  • CONTATTI

L’azzardo tra gioco, patologia e crimine

Giornata di studio

Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze

28 novembre 2014 (Ore 9:00)

Scuola di Specializzazione in Medicina Legale
Aula 1 – Centro Didattico

Policlinico Universitario “Le Scotte”
Viale Bracci 1 – Siena

La Giornata di studi si propone di affrontare il complesso tema della dipendenza da gioco. La problematica delle ludopatie sarà accostata attraverso differenti punti di vista – soprattutto psicologico, sociologico e criminologico. Particolare attenzione verrà dedicata alle strategie d’intervento di carattere sanitario, e in questa prospettiva sarà presentato un filmato sull’esperienza del Progetto “Orthos”, che attualmente rappresenta un interessante strumento terapeutico per affrontare le dipendenze da gioco d’azzardo.
Il progetto “Orthos” deve il suo nome a un appellativo attribuito a Dioniso nella cultura greca classica. “Orthos” è “colui che sta in piedi”, che non è reclinato (da cui “cliente”) o abbandonato passivamente (da cui “paziente”) a se stesso. Che non dipende quindi da altri per reggersi sulle proprie gambe. Il riferimento, per quanto implicito, a Dioniso indica inoltre la scelta filosofica di fondo, all’origine del progetto, di non demonizzare di per sé un’inclinazione al piacere, segnalando l’importanza di contestualizzare all’interno di una costellazione di valori, e non di disvalori, tale legittima aspirazione dell’essere umano.

“Orthos” è un trattamento di carattere residenziale (con interventi di psicoterapia e counseling a livello ambulatoriale) dalla durata di tre settimane, per i giocatori d’azzardo patologici (GAP). Nasce per iniziativa dello psichiatra e psicoterapeuta Riccardo Zerbetto, con il sostegno della Regione Toscana, che ha pure approvato il progetto come sperimentale.

La Giornata di studi su L’azzardo tra gioco, patologia e crimine intende offrire un contributo alla migliore conoscenza delle ludopatie, consentendo agli operatori socio-sanitari e a tutte le persone interessate una maggiore consapevolezza rispetto a un fenomeno che, sempre di più, va configurandosi come una preoccupante emergenza sociale.

{source}
<a class=”k2ReadMore” target=”_blank” href=”images/eventi/Azzardo-28112014-Programma.pdf” title=”Programma”>Programma</a>  <a class=”k2ReadMore” target=”_blank” href=”images/eventi/Azzardo-28112014-Locandina.pdf” title=”Locandina”>Locandina</a>
{/source}

Email
← PRECEDENTE
Incontro di studio in ricordo del prof. Ernesto Calvanese
PROSSIMO →
Convegno - Assassini di massa oggi: Italia come U.S.A.?
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano CF:95106860109
SIC - Società Italiana di Criminologia                         CF:95106860109
Developed by Marco Cefola.
L’azzardo tra gioco, patologia e crimine | Società Italiana di Criminologia
Informazioni sui cookies
Questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Continuando a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies.
Impostazioni dei cookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Annuncio pubblicitario
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA