La Società Italiana di Criminologia (SIC) è un’associazione scientifica costituita in Roma il 18 febbraio 1957. Obiettivi della Società sono promozione e coordinamento degli studi sulle cause e sulla prevenzione del crimine, sul trattamento del delinquente, sul sostegno alle vittime, sulla reazione sociale ai comportamenti devianti, nonché all’acquisizione e al perfezionamento dei mezzi scientifici per l’attuazione di una adeguata politica criminale, efficace e rispettosa dei diritti dell’uomo. La Società si propone anche l’obiettivo di facilitare la collaborazione e il confronto tra diversi gruppi di ricerca organizzando congressi, seminari di studio, corsi e conferenze su tematiche relative alla criminalità e al controllo sociale, mantenendo rapporti con associazioni nazionali ed internazionali del settore al fine di diffondere gli studi criminologici e i risultati conseguiti.
Obiettivi della Società sono promozione e coordinamento degli studi sulle cause e sulla prevenzione del crimine, sul trattamento del delinquente, sul sostegno alle vittime, sulla reazione sociale ai comportamenti devianti, nonché all’acquisizione e al perfezionamento dei mezzi scientifici per l’attuazione di una adeguata politica criminale, efficace e rispettosa dei diritti dell’uomo.La Società si propone anche l’obiettivo di facilitare la collaborazione e il confronto tra diversi gruppi di ricerca organizzando congressi, seminari di studio, corsi e conferenze su tematiche relative alla criminalità e al controllo sociale, mantenendo rapporti con associazioni nazionali ed internazionali del settore al fine di diffondere gli studi criminologici e i risultati conseguiti.
WyrdLab 2022
SIC - Società Italiana di Criminologia, Via De Toni 12 - 16132 Genova - CF:95106860109