La scienza del crimine

Vent’anni di evoluzioni criminologiche

Marco Monzani, Editore libreriauniversitaria.it, 2015.

 

 

Le scienze criminologiche, come tutte le scienze, non possono fornire risposte totalmente esaustive e, soprattutto, definitive. Come sosteneva Karl Popper, la scienza procede attraverso processi di falsificazione, attraverso tentativi ed errori.

Questo saggio, prendendo le mosse dalla carriera universitaria dell’autore, ripercorre vent’anni di studi e riflessioni sulle principali tematiche criminologiche e psico-giuridiche, i cui concetti base e le cui evoluzioni sono presentati attraverso riflessioni originali, che mirano a stimolare e far progredire il dibattito scientifico.

Particolare attenzione è stata riservata alle tematiche di carattere metodologico, centrali per la definizione di modelli teorici fondati su basi scientifiche.
Con questo lavoro l’autore si propone di stimolare il dibattito intorno alle principali tematiche criminologiche, nella convinzione che soltanto attraverso la falsificazione e il superamento dei modelli precedenti la scienza possa progredire.

—–

Vai alla Scheda Ufficiale