La piaga silenziosa degli abusi nella fascia 0-3 anni: il progetto ECLIPS mira a cambiare le cose (anche) attraverso due protocolli per i professionisti dell’assistenza all’infanzia

Il 1° giugno si celebra la Gionata Internazionale del Bambino, istituita nel 1925 durante la Conferenza Mondiale sul Benessere dei Bambini di Ginevra (Svizzera), per puntare i riflettori sulle violenze che l’infanzia subisce.

L’abuso infantile è infatti un problema più diffuso di quanto si possa immaginare e si stima che quasi tre quarti dei bambini tra i 2 e i 4 anni in tutto il mondo sperimentino violenza fisica e/o psicologica perpetrata da genitori e/o altri caregiver primari. Vivere in un ambiente non sicuro è una concreta violazione del diritto dei minori a crescere sotto le cure e le responsabilità dei genitori e, in ogni caso in un’atmosfera d’affetto e di sicurezza materiale e morale.
Il progetto europeo ECLIPS coinvolge quattro partner (le università di Modena e Reggio Emilia in Italia, e di Leuven-Limburg in Belgio, e i centri anti-violenza Pressley Ridge in Ungheria e Centrs
Dardedze in Lettonia) e mira a stimolare la consapevolezza e le competenze dei professionisti che lavorano con la fascia di età 0-3 anni nelle strutture di assistenza all’infanzia (es: asili nido) per
quanto concerne lo screening, il rinvio e l’assistenza sensibile al trauma, affinché l’abuso infantile sia prontamente riconosciuto e preso in carico. Tali professionisti, per la posizione che occupano,
possono svolgere un ruolo essenziale quando si tratta di prevenire e affrontare la violenza contro i bambini ma la loro formazione relativamente allo screening e al rinvio dell’abuso, così come
all’offerta di cure adeguate ai minori sofferenti, risulta nulla o limitata.
Su queste premesse, il progetto ECLIPS (https://eclipsproject.eu/) ha sviluppato due protocolli per aiutare i professionisti dell’assistenza all’infanzia a prevenire e affrontare gli abusi sui minori.
Il primo protocollo tratta di screening e il rinvio e il secondo presenta il concetto di trauma-informed care, l’assistenza sensibile al trauma per i bambini, le loro famiglie e il personale. I protocolli ECLIPS sono scaricabili (gratuitamente) in inglese https://eclipsproject.eu/publication-list/, e in italiano https://drive.google.com/drive/folders/17iP_Jf81-do9uTPif-kadveYIP0Yqq_-?usp=sharing.