Cristiano Barbieri (a cura di), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2007.
“Un manuale di medicina canonistica concernente il matrimonio come questo, curato da Cristiano Barbieri, va oltre l’interesse degli addetti ai lavori dei tribunali ecclesiastici cui primariamente si rivolge. In un’epoca come la presente, in cui il matrimonio e la famiglia, che da esso scaturisce, sono oggetto di formidabili attacchi sia sul piano teorico dei significati sia su quello pratico dell’esperienza, un discorso come quello che la presente opera sviluppa non può non interessare anche il più ampio dibattito antropologico e culturale”.
(dalla Prefazione di S.E. Mons. Antoni Stankiewicz, Decano della Rota Romana)
“L’opera nasce dall’intento di raccogliere una serie di contributi riguardanti alcune problematiche che possono caratterizzare la coppia matrimoniale e che sovente portano non solo alla dissoluzione della stessa, ma anche all’introduzione di una causa di nullità, magari dopo un reato. Il punto di vista e, pertanto, il taglio che si è voluto dare al testo sono quelli della medicina legale cano¬nistica, anche se non si affrontano i problemi esclusivamente da tale punto di vista, bensì allargandosi ad un’ottica multidisciplinare… L’approccio criminologico, a questo proposito, viene inteso non soltanto come una semplice acquisizione di notizie di reato, ma soprattutto come un’ulteriore chiave di lettura, seppure specialistica, delle modalità di anomalo funzionamento di una coppia matrimoniale, la quale talora proprio nel reato, più che nella quotidianità del conflitto, svela la sua più autentica e deficitaria realtà”.
(dall’ Introduzione di Cristiano Barbieri, Curatore e Coautore dell’opera)
WyrdLab 2022
SIC - Società Italiana di Criminologia, Via De Toni 12 - 16132 Genova - CF:95106860109
Lascia un commento