Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo

Copertina Libro: Oltre la paura

Il diavolo mi accarezza i capelli
Memorie di un criminologo

Adolfo Ceretti – Niccolò Nisivoccia
 

Il diavolo non esiste: il male è ovunque. Prende le forme di una ragazza di sedici anni che insieme al fidanzato massacra a coltellate la madre e il fratello undicenne; veste la divisa di un gruppo di poliziotti che commette rapine e omicidi a bordo di una macchina bianca nelle notti buie della via Emilia; possiede i baffi seducenti del più imprendibile e famoso bandito della Milano del dopoguerra. Quel male, quel diavolo sotto forma di mente criminale, Adolfo Ceretti lo ha studiato per tutta la vita. Ci è entrato dentro come in un tunnel senza fondo, ha toccato con mano le sue pareti oscure, ha fissato con occhi di esperto i suoi contorni inafferrabili.

Quella che Adolfo Ceretti ripercorre è la ricerca di tutta una vita: il tentativo di muoversi lungo il confine che separa le vittime dai carnefici, per trovare i punti di contatto tra le due parti, per capire che cosa trasforma una persona in un criminale e com’è possibile riabilitarsi. Un viaggio attraverso lo specchio del diavolo per riuscire ad abbracciare il nostro riflesso più nero.

SCHEDA EDITORIALE

Email
← PREVIOUS POST
Sostegno emergenza COVID19
NEXT POST →
Uscire dalla violenza: profili giuridici, psicosociali e scientifici
Articoli recenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
  • Il cielo stellato sopra di me – progetto “Spazi Aperti”
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

17.11.2015: Messaggio di cordoglio per le vittime degli attentati di Parigi

-
Slider
Read More →
Posted by
1 MIN READ

La nuova sezione “Didattica” al centro

-
Slider
La sezione “Didattica” del sito della Società Italiana di Criminologia sarà costantemente aggiornata con i corsi di studio presenti in Italia.
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Convegno

-
Slider
Indottrinamento mafioso e responsabilità genitoriale, presentazione del libro di Michele Filippelli 12 giugno 2017 – ore 10.00Camera dei Deputati Palazzo MontecitorioSala “Aldo Moro” Piazza di Monte Citorio 1
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo | Società Italiana di Criminologia