Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

HUMAN CRIMINOLOGY

Il pensiero criminologico e l’etnocentrismo

29 giugno 2018 (8:00-14:00)
Aula Magna – Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni
Università degli Studi di Milano
Via Luigi Mangiagalli 37, Milano

Recenti fatti di cronaca fanno temere un’escalation di intolleranza e addirittura di comportamenti violenti motivati da pregiudizio etnocentrico. La storia neppure tanto lontana ci ammonisce che, sulla base di ideologie razziste, si sono consumati crimini di drammatica portata che hanno visto coinvolti interi popoli, vuoi in veste di autori che in quella di vittime. La criminologia si interroga e si impegna nell’interpretazione di questi fenomeni, al punto da aver costituito, in seno alla Società Italiana di Criminologia, il gruppo Human Criminology che verrà presentato in questo convegno. Sempre in questa sede, verranno presentati i risultati di una ricerca condotta dalla Cattedra di Criminologia dell’Università di Milano in tema di reazione collettiva espressa tramite i social media in risposta a specifici episodi dal contenuto xenofobo. Seguiranno i contributi di esperti di flussi migratori, di problemi giuridici legati all’immigrazione, di pregiudizio antisemita. Le diverse competenze ed esperienze serviranno a sollecitare e attivare una riflessione multidisciplinare.

PROGRAMMAIscrizione (convegni.info)

Email
← PREVIOUS POST
Congresso Nazionale
NEXT POST →
Premio e Convegno annuale SCRIVI 2018
Articoli recenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
  • Il cielo stellato sopra di me – progetto “Spazi Aperti”
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

Corso

-
Slider
Crisi familiare(A)simmetria delle tutele tra mogli/madri e mariti/padri Aprile-maggio 2017 Sala Biblioteca Ordine Avvocati BariVI piano – Palazzo di Giustizia
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Corso sul Test di Rorschach

-
Slider
Gennaio 2016 Centro MetaforeViale Centofiori, 40Montelupo F.no (FI)
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Il diavolo mi accarezza i capelli. Memorie di un criminologo

-
Slider
Il diavolo mi accarezza i capelliMemorie di un criminologo Adolfo Ceretti – Niccolò Nisivoccia   Il diavolo non esiste: il male è ovunque. Prende le forme di una…
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
HUMAN CRIMINOLOGY | Società Italiana di Criminologia