Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

Genitorialità. Profili psicologici, aspetti patologici e criteri di valutazione

Copertina Libro: Genitorialità

Genitorialità
Profili psicologici, aspetti patologici e criteri di valutazione

O. Greco e R. Maniglio, Ed. Franco Angeli, Milano, 2009.

Il tema della genitorialità alla luce della più recente e autorevole letteratura scientifica internazionale. Il volume delinea la funzione genitoriale con particolare riferimento alla personalità e ai compiti dei genitori e agli obiettivi evolutivi del figlio, individua i più significativi nodi problematici e gli aspetti disfunzionali della genitorialità, propone criteri di valutazione della “capacità genitoriale”, applicabili in sede clinica e in ambito forense.

Scheda Editoriale

Email
← PREVIOUS POST
Serial killer in Italia. Un'analisi psicologica, criminologica e psichiatrico-forense
NEXT POST →
Criminali o folli. Nel labirinto della perizia psichiatrica
Articoli recenti
  • Anch’io ho dei sentimenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

Stalking. Dall’analisi criminologica degli atti persecutori all’intervento psicologico su autore e vittima

-
Monografie
Stalking Dall’analisi criminologica degli atti persecutori all’intervento psicologico su autore e vittima De Pasquali Paolo, Paterniti Rolandoutori, Editore Pensa Multimedia, 2014. Il saggio, opera di due affermati psichiatri…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Compendio di criminologia. Quinta edizione

-
Monografie
Compendio di criminologiaQuinta edizione Ponti G., Merzagora Betsos I., Raffaello Cortina Editore, Milano, 2008. Giunto alla quinta edizione, il Compendio di criminologia si è affermato come strumento indispensabile…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Valutare il rischio in ambito criminologico

-
Monografie
Valutare il rischio in ambito criminologico Procedure e strumenti per l’assessment psicologico Georgia Zara, Il Mulino, 2016. Per essere efficace il sistema della giustizia penale deve basarsi su…
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
Genitorialità. Profili psicologici, aspetti patologici e criteri di valutazione | Società Italiana di Criminologia