Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

Delitti e sentenze esemplari

Copertina Libro: Delitti e sentenze esemplari

Delitti e sentenze esemplari

Adolfo Ferraro, Centro Scientifico Editore, 2005.

Un raccontare di storie. Quotidiane, umane, comuni, di gente che incontrò nella propria vita il malessere della malattia mentale e il rimedio del manicomio criminale.
Storie che affiorano dalle sentenze che giudicarono i delitti imperfetti, utilizzando il modello psichiatrico forense in uso in Italia nel decennio successivo alla applicazione delle misure di sicurezza sancite dal Codice Rocco nel 1930.

Le sentenze riportate sono state estratte dall’immenso archivio delle cartelle cliniche conservate nell’attuale Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa, e raccontano di delitti “quotidiani”, dall’uxoricidio al furto con destrezza, dall’adulterio alla bestemmia, dalla pedofilia all’oltraggio a pubblico ufficiale. E di quando li si cominciò a giudicare come il frutto della follia.

Email
← PREVIOUS POST
Delinquent Behavior among joung people in the western world. First results of the International Self-Report Delinquency Study
NEXT POST →
Appunti per una criminologia darwiniana
Articoli recenti
  • Anch’io ho dei sentimenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

Ritratto di una mente assassina

-
Monografie
Ritratto di una mente assassina Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale Silvio Ciappi. Contributi di Isabella Merzagora. Franco Angeli Editore, Milano, 2015. Uno dei più efferati…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

L’orrore in casa. Psico-criminologia del parenticidio

-
Monografie
L’orrore in casaPsico-criminologia del parenticidio Paolo De Pasquali, Ed. Franco Angeli, 2007. La propria abitazione è il luogo in cui è più probabile essere uccisi, per mano di…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Dipendenze patologiche, malattie mentali e pena

-
Monografie
Dipendenze patologiche, malattie mentali e pena Oronzo Greco (a cura di), Pensa Editore, Lecce, 2005. Il volume raccoglie i contributi, in parte rielaborati ed aggiornati, presentati in occasione…
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
Delitti e sentenze esemplari | Società Italiana di Criminologia