Corrado Bizzarri, et al. Edizioni, 2010.
Ripercorrendo alcuni tra i casi più famosi degli ultimi anni, Corrado Bizzarri che insegna presso la Clinica Psichiatrica dell’Università di Parma dal 1989, ed stato direttore del Dipartimento di Salute Mentale e primario del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura presso l’ospedale di Parma, si interroga sulla validità scientifica e sui limiti del connubio psichiatrico-forense, nell’ambito del quale in Italia sono ancora in vigore le norme del Codice del 1930.
WyrdLab 2022
SIC - Società Italiana di Criminologia, Via De Toni 12 - 16132 Genova - CF:95106860109
Lascia un commento