Il profiling emotivo: strumenti tecnologici e di analisi del comportamento emotivo nelle attività investigative e di intelligence
Roma, 9 e 10 maggio 2015
Obiettivo del corso è mostrare le applicazioni dei principali strumenti di analisi necessari alla elaborazione di un “Profilo del comportamento emotivo” del soggetto in esame, con particolare focus sugli “indicatori di menzogna” ad alta predittività.
Il corso di alta formazione si rivolge ad un pubblico di specialisti ed addetti ai lavori, con l’obiettivo di mostrare loro in che modo l’acquisizione di queste competenze e strumenti possa rendere più elevata la qualità del loro impegno professionale. Gli strumenti descritti vengono contestualizzati in tutte le fasi dell’indagine investigativa e nelle attività di intelligence, dalle fasi preliminari e di istruzione, sino alle fasi topiche dell’intervista esplorativa dei testimoni e dell’interrogatorio giudiziario dei sospettati e/o accusati; in questo contesto vanno anche inseriti il ruolo relazionale che assumono figure come gli avvocati dell’accusato e della parte lesa, il magistrato inquirente e le modalità di relazione ed influenza della giuria nel corso dell’eventuale processo penale.
WyrdLab 2022
SIC - Società Italiana di Criminologia, Via De Toni 12 - 16132 Genova - CF:95106860109