Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della loro vita

Convegno internazionale

25 novembre 2014

Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Roma

In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza alle donne, l’Associazione D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza e il Dipartimento di Psicologia della Seconda Università degli Studi di Napoli, organizzano il Convegno Internazionale: Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della loro vita [Stop gender based violence by improving women’s lives].

In un momento così critico per il nostro paese che ha approvato la Convenzione di Istanbul e sta lavorando da un anno all’elaborazione del nuovo Piano Nazionale antiviolenza, il Convegno, che si pone all’interno di una cornice culturale che richiede all’Italia come ad altri paesi dell’Unione Europea ed extraeuropea di affrontare la violenza con un approccio strutturale, intende promuovere una riflessione trasnazionale sulle strategie e sulle politiche di prevenzione e contrasto della violenza maschile a partire dal riconoscimento del ruolo strategico dei Centri antiviolenza delle donne.
Partendo dall’analisi delle cause strutturali della violenza contro le donne, dal peso del divario economico e della disomogenea distribuzione di risorse e potere tra uomini e donne nel corso della giornata di lavoro, saranno illustrati gli interventi posti in campo nei diversi paesi coinvolti per la promozione dell’empowerment delle donne. Saranno inoltre raccontate le buone prassi di inclusione, di inserimento nel mondo del lavoro ed accompagnamento all’autonomia per le donne vittime della violenza di genere, sperimentate anche in rete con il mondo delle imprese, come risposta possibile, concreta ed efficace per un reale contrasto alla violenza.

Iscrizione: L’ingresso è libero ma i posti sono strettamente limitati ed è obbligatorio sciversi per poter partecipare e accedere al Palazzo Giustiniani entro il 20 NOVEMBRE 2014. Scrivendo a: direcontrolaviolenza@women.it

{source}
<a class=”k2ReadMore” target=”_blank” href=”http://www.direcontrolaviolenza.it/wp-content/uploads/2014/11/ConvegnoROMA25nov2014-Contrastare_la-violenza-contro-le-donne-migliorare-la-qualit%C3%A0-della-loro-vita_programma1.pdf” title=”Programma”>Programma</a>

{/source}

Email
← PREVIOUS POST
Crisi del sistema sanzionatorio e prospettive evolutive
NEXT POST →
Processo Civile Telematico: istruzioni per l’uso per CTU psicologi e medici
Articoli recenti
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
  • Il cielo stellato sopra di me – progetto “Spazi Aperti”
  • La forza di polizia – uno studio criminologico sulla violenza
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

Tavola rotonda

-
Slider
LA GUIDA SI-CURA Ripensare la sicurezza stradale in funzione dell’elemento umano 28 giugno 2018 (ore 9:00)Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Centro Polifunzionale (ex Palazzo delle Poste)Piazza Cesare Battisti,…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Ciclo di seminari di psicologia giuridica

-
Slider
Sala Consiliare Ordine Avvocati di Bari4 marzo, 12 aprile e 20 maggio 2016
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Festival della Criminologia 2019 – Genova

-
Slider
ODIO Genova, 12-13 gennaio 2019
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
Contrastare la violenza contro le donne, migliorare la qualità della loro vita | Società Italiana di Criminologia