Archivio eventi

Eventi passati

Seminario per Professori in Scienze Criminologiche e Psichiatrico-Forensi
Ripensare la sicurezza urbana e la prevenzione. Ricerca, politiche e pratiche nell’Europa contemporanea
L'Ergastolo Ostativo - Nodi e Snodi per legislatori, giuristi, operatori, società e detenuti
XXXV CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA – RELAZIONI VIRTUALI VITTIME REALI
LA SOFFERENZA PSICHICA IN CARCERE: ALLA DIFFICILE RICERCA DI SPAZI TERAPEUTICI - WEBINAR ONLINE
La dignità del male - La violenza delle donne fra passato e presente
FICTION AND NONFICTION IN NARRATIVE CRIMINOLOGY - FIRST ANNOUNCEMENT AND CALL FOR PAPERS
Conference on Applications of Artificial Intelligence in Forensics
Mantenere l’ordine pubblico durante l’emergenza Covid: una sfida per la democrazia
8-9 ottobre 2021: XXXIV Congresso Nazionale - Società Italiana di Criminologia
30 Settmbre - 2 Ottobre 2021: Follow the money
8 luglio 2021: Il diritto agli studi universitari in carcere
1 marzo 2021: Anch'io ho dei sentimenti
FAMLI meeting
Assessing Financial Crime
La Human Criminology in tempo di pandemia
Il cielo stellato sopra di me - progetto
Migration to Europe: Converging Crimes / Diverging Policies?
Notte europea dei ricercatori
Untori di ieri, untori di oggi
La violenza sui minori, sulle donne, sugli anziani: riconoscere,proteggere,intervenire.
Emergenza (in) carcere 2020
La prevenzione dell’uso di sostanze psicoattive nel sistema giudiziario penale (EPPIC)
LE CTU IN AMBITO FAMILIARE AI TEMPI DEL COVID-19
Campagna permanente della Polizia di Stato contro la violenza di genere
CONGRESSO ANNUALE Milano, 22- 24 ottobre 2020 Università Vita e Salute San Raffaele Milano
RINVIO DEL IIIRD INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON NARRATIVE CRIMINOLOGY     E’ con profondo rincrescimento che vi comunichiamo che l’emergenza coronavirus, di cui ancora non si intravede la fine, ha avuto la meglio sul nostro Simposio internazionale. Sentiti gli amici dell’International Network on Narrative Criminology e la direzione della Società Italiana di Criminologia, abbiamo deciso di rinunciare all’organizzazione dell’evento per quest’anno, al fine di permettere al maggior numero possibile di studiosi della materia di essere presenti quando l’emergenza sarà conclusa. Vi comunichiamo quindi che l’evento viene rinviato alla tarda primavera del 2021, quando speriamo che il coronavirus sarà un ricordo alle spalle di tutti noi. Vi annunceremo la data precisa sia sul sito del Simposio A TUTTI I SOCI: vi invitiamo a saldare il pagamento della quota annuale 2020  
SAVE THE DATE: 17 FEBBRAIO 2020 ore 17 Teatro Grande Brescia Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Giurisprudenza a Manlio Milani UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA  
EVENTO FORMATIVO Il convegno, i terrà il 24 gennaio 2020 presso la Sala convegni del Cristal Palace Hotel - Via Firenze 35, Andria (BT)  
IL LATO OSCUROGenova, 11 gennaio 2020
Il convegno, organizzato dall'Università degli Studi di Bari
TARANTO, 6 NOVEMBRE 2019 Ex Ospedale Vecchio (Via Ss. Crocefisso)
Il convegno, organizzato dall'Università degli Studi di Milano, si terrà il 28 ottobre 2019 presso l'Aula 113, h. 14.30-17.30 Via Festa del Perdono n. 3, Milano
SPECCHIO OSCUROTorino, 10-13 ottobre 2019
Il convegno, organizzato dall'Università degli Studi di Milano, si terrà il 20 settembre 2019 presso l'Aula Magna in Via Festa del Perdono, 7 - Milano
Brescia, 15 maggio - 4 giugno Proiezioni al Cinema Nuovo Eden, Via Nino Bixio 9 Proiezione presso la Casa circondariale Nerio Fischione aperta al pubblico, Via Spalto San Marco 20
XXXII CONGRESSO NAZIONALE (Ottobre 2018)
XXXIII Congresso Nazionale
Il convegno, organizzato da PsicoIus – Scuola Romana di Psicologia Giuridica con l’Università di Sassari e la città riparativa di Tempio Pausania, si terrà a Roma l’8-9-10 Novembre 2019
ODIOGenova, 12-13 gennaio 2019
ODIOTorino, 23-28 ottobre 2018
in occasione della presentazione del libro
LA GUIDA SI-CURA Ripensare la sicurezza stradale in funzione dell’elemento umano 28 giugno 2018 (ore 9:00)Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Centro Polifunzionale (ex Palazzo delle Poste)Piazza Cesare Battisti, 1, 70121 Bari
Accademia Italiana di Criminologia, Sistema Penale, Investigazioni e SicurezzaPresente e futuro della criminologia nel sistema penale 27-29 aprile 2018UNINT RomaVia Cristoforo Colombo 200, Roma
Il pensiero criminologico e l’etnocentrismo 29 giugno 2018 (8:00-14:00)Aula Magna - Istituto di Medicina Legale e delle AssicurazioniUniversità degli Studi di MilanoVia Luigi Mangiagalli 37, Milano
Fenomeni migratori e criminalità Sabato 5 maggio 2018 (08:30-13:30)Campus: Venezia - Aula Magna 1
Cold cases: L'Uomo dietro il MostroStoria e analisi criminologico clinica e psichiatrico forense dei delitti del Mostro di Firenze Bari, 4 Maggio 2018 (ore 9:00-14:00)Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Aula Magna ex Palazzo delle Poste, Piazza Cesare Battisti 1
Femminicidio: analisi e intervento da una prospettiva multidisciplinare Bari, 9 Aprile 2018 (ore 9:00-13:00)Università degli Studi di Bari Aldo MoroAula Magna ex Palazzo delle Poste, Piazza Cesare Battisti 1
L'Emilia Romagna e le Marche hanno indetto una selezione pubblica per esperti in psicologia e criminologia. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 24.00 del 9 marzo 2018
Genova 201813-14 gennaio 2018, Palazzo Ducale
Torino23-27 settembre 2018
Young victims and young offenders. Prevention and intervention within families and institutions Venezia, 20-22 Giugno 2018Campus Mestre, Via dei Salesiani 15
Orfani Speciali: chi sono, dove sono, con chi sono (Anna Costanza Baldry) Roma, 5 luglio 2017 (ore 10.30)Sala Zuccari, Palazzo GiustinianiVia della Dogana Vecchia 29
Edizione torinese 9-12 novembre 2017Organizzato dall’Associazione No Crime in collaborazione con il Secolo XIX
La criminologia nelle universitá italiane: sviluppo e prospettive future Milano, 13 luglio 2017 (9:00-17:30)Cripta Aula MagnaLargo Gemelli 1, Milano
Indottrinamento mafioso e responsabilità genitoriale, presentazione del libro di Michele Filippelli  12 giugno 2017 - ore 10.00Camera dei Deputati Palazzo MontecitorioSala
Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia Forense e della Comunicazione  Milano, 17-18-19 novembre 2017Hotel Concorde, viale Monza n. 132
Tema congressualeI perchè del crimine. Condizioni, cause e fattori.Il congresso si è tenuto a Firenze, presso Palazzo Vecchio il 24 ottobre 2016 e presso il Convitto della Calza il 25 e 26 ottobre 2016.
Dalla parte delle vittimeLa ricerca criminologica fra ambiente e territorio, individui e collettività Siena, 26-28 ottobre 2017Hotel Garden - Siena PROGRAMMA (PDF)
Aspetti medico-legali e giuridici della identificazione dell'età e dell'abuso infantile e dell'anziano Torino 5 aprile 2017Aula Magna A. M. DogliottiPresidio Molinette C.so Bramante 88
Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) dell'Università IUSVE di VeneziaVenezia (Via dei Salesiani 15, Mestre), 25 marzo 2017 (9:30-13:00)
Arti & Mestieri Medicina & Legge Medici Legali 26-27 gennaio 2017Chiostro del MaglioVia Venezia, 5 - 50123 Firenze
Crisi della famiglia: quali tutele? Un equipe di professionisti a confronto 16 dicembre (09:30–13:30)Villa Romanazzi CarducciVia Giosuè Carducci, 70131 Bari
Creative processes in psychotherapy and psychiatry 19-22 aprile 2017FIRENZE FIERA | Palazzo Affari
Giornata di Studio
La giustizia riparativa e le sue pratiche: strumenti di promozione del benessereAssociazione di Promozione sociale
Osservatorio “Giordano Dell’Amore” sui rapporti tra diritto ed economiaSistemi di protezione sociale e universalità dei dirittiMilano, 4 novembre 2016Fondazione Stelline, Sala BramanteCorso Magenta 61, 20123 Milano
Bullismo e Cyberbullismo: analisi, prevenzione e repressione del fenomenoTrani - Biblioteca Storica del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani25 maggio 2016 (ore 15.30)
Autori e vittime di reato. Gli obblighi dello Stato alla luce del diritto internazionaleMilano - Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, Via S. Antonio 10Martedì 7 giugno 2016 (8.30-14.00)
L’apporto degli ebrei all’assistenza sanitaria sul fronte della Grande GuerraTrieste - Museo Ebraico, via del Monte 78 maggio 2016 (ore 10.00)
Genitori e figli. Responsabilità, giurisdizione e danni  Bari - Sala Consiliare, Palazzo di Giustizia - 1° aprile 2016CamMiNo - Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni
Il superamento dell'OPG: recenti progressi nell'attuazione di nuove misure di riforma Certosa di Pontignano (Siena)6-7 maggio 2016
Crime and Crime ControlStructures, Developments and Actors Münster (Germania)21-24 Settembre 2016
Sala Consiliare Ordine Avvocati di Bari4 marzo, 12 aprile e 20 maggio 2016
The Anatomy of Violence: The Biological Roots of Crime Sede: Cavallerizza reale, Via Verdi 9, Torino9 Marzo 2016
Violenza contro le donne. I dati e la fenomelogia IUSVE - Istituto Universitario Salesiano, Via Dei Salesiani 15, Venezia Mestre20 Aprile 2016
Urbanizzazione, Globalizzazione, Sviluppo e Crimine: Opportunità e Sfide del XXI SecoloNew Delhi (India)15-19 dicembre 2016
Competenze interdisciplinari per la valutazione e gestione del rischio stress-lavoro correlatoConvegno interdisciplinare10 marzo 2016
Evento formativo (26-27/02/2016)
Tribunale per i minorenni di Taranto - Associazione Italiana Magistrati Minori e Famiglia – Sezione di TarantoTaranto, 20 novembre 2015
CONFERENZA INTERNAZIONALEMantova, 26-28 novembre 2015Conservatorio
Primi dati di una ricerca nella Regione PugliaBari, 9 ottobre 2015 (ore 9-18)
Centro Universitario di Studi Ricerche in Scienze CRIminologiche e VIttimologia - IUSVEVenezia Mestre, Aula Magna dello IUSVE, 20 giugno 2015 (ore 9-13)
Santa Margherita Ligure (GE), 22-24 ottobre 2015. ProgrammaLocandina
Convegno internazionale25 novembre 2014
Associazione Accademia Pons12 dicembre 2014
Il contributo della criminologia al sistema penale: alla ricerca del nuovo “volto” della pena Università degli Studi di Milano4 dicembre 2014 (8.30-13.30)
Giornata di studio Università degli Studi di SienaDipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze28 novembre 2014 (Ore 9:00)
Aspetti psicologici, criminologici e preventivi Università degli Studi di Milano22 novembre 2014
Programma - Workshop Il congresso si è tenuto a Bari (BA) dal 25 al 27 settembre 2014.
Il congresso si è tenuto a Sirmione (BS) dal 17 al 19 ottobre 2013.

Crediti immagine:

Unknown author, Archiv Schwaz, 1895
Unknown author, Public domain, via Wikimedia Commons
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Archiv_Schwaz_1895.jpg