Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI
Logo_SIC
Logo
  • HOME
  • LA SOCIETA’
    • Chi siamo
      • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Come iscriversi
    • Area riservata
  • ATTIVITA’
    • Congressi nazionali
    • Convegni
    • Webinar
    • Internazionale
    • Le fonti dei dati
  • EVENTI
  • DIDATTICA
    • Master I° livello
    • Master II° livello
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
    • Rassegna Italiana di Criminologia
  • CONTATTI

Abuso di sostanze e condotte criminali

Copertina Libro: Abuso di sostanze e condotte criminali

Abuso di sostanze e condotte criminali

Carrieri Francesco, Catanesi Roberto (a cura di), Giuffré Editore, Milano, 2004.

Il volume raccoglie numerosi contributi di importanti studiosi italiani volti a chiarire la relazione fra abuso di sostanze stupefacenti e condotte criminali. Il tema viene affrontato in chiave multidisciplinare, con riflessioni sugli aspetti clinici, di comorbilità, di prevenzione e trattamento, ma anche sulle nuove forme di criminalità associata, sul ruolo dei fenomeni migratori, sulle tecniche di indagine medico-legale e tossicologica e molto altro. Oltre alla prospettiva clinica e trattamentale, approfonditi contributi riguardano i problemi dei modelli di prevenzione e trattamento penitenziario, anche alla luce delle esperienze straniere.

Scopo dell’opera, preparata dai diversi autori in modo coordinato e discusso unitariamente nell’ambito di un Congresso nazionale della Società italiana di Criminologia (Martina Franca, Ta), è di favorire la conoscenza dei fattori che sono alla base dei comportamenti d’abuso e di contribuire alla riflessione sulle modalità di intervento in chiave di sicurezza sociale.

Scheda Editoriale

Email
← PREVIOUS POST
La delinquenza giovanile
NEXT POST →
Delitti e sentenze esemplari
Articoli recenti
  • Anch’io ho dei sentimenti
  • Il profilo criminologico
  • La capacità di stare in giudizio – Appunti di medicina legale pratica
  • Assessing Financial Crime
  • La Human Criminology in tempo di pandemia
ARCHIVIO

Related News

Other posts that you should not miss.

La reazione sociale alla devianza. Adolescenza tra droga e sessualità, immigrazione e “giustizialismo”

-
Monografie
La reazione sociale alla devianzaAdolescenza tra droga e sessualità, immigrazione e “giustizialismo” Ernesto Calvanese, Editore Franco Angeli, Milano, 2005. Dalla rapina al lancio di sassi da un cavalcavia,…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Genitorialità. Profili psicologici, aspetti patologici e criteri di valutazione

-
Monografie
GenitorialitàProfili psicologici, aspetti patologici e criteri di valutazione O. Greco e R. Maniglio, Ed. Franco Angeli, Milano, 2009. Il tema della genitorialità alla luce della più recente e…
Read More →
Posted by
1 MIN READ

Green criminology

-
Monografie
Green criminologyProspettive emergenti sui crimini ambientali Lorenzo Natali, Collana della Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca 99, 2015. Per avvicinarsi al fenomeno complesso dei crimini ambientali…
Read More →
Posted by
1 MIN READ
Social media
Società Italiana di Criminologia
Via L.Mangiagalli, 37 20100 Milano
Collegati
INSTAGRAM FEED
Instagram connection not available.
SIC - Società Italiana di Criminologia
Developed by Marco Cefola.
Abuso di sostanze e condotte criminali | Società Italiana di Criminologia